Carta dei Vini

BOLLICINE ROSÉ

Dom Perignon – Rosé 2009

azienda: DOM PERIGNON

nazione: FRANCIA

vitigno: PINOT NERO 56%, CHARDONNAY 44%

gradi: 12,5%

NOTE: COLORE ROSA ELEGANTE, PERLAGE FINE E PERSISTENTE. AL NASO, PRIMA AROMI DI ROSA, OLIO D'ARANCIA E ZAFFERANO, POI FRUTTI ROSSI, LAMPONE, CILIEGIA E NOTE SCURE DI CASSIS E FICO. CHIUDE CON NOTE DI PAN DI ZENZERO E LIQUIRIZIA. AL PALATO È DAPPRIMA MORBIDO, PROFONDO, ROTONDO, POI FRUTTATO ED ELEGANTEMENTE MINERALE.

PREZZO: € 450

Billecart-Salmon – Brut Rosé

azienda: BILLECART-SALMON

nazione: FRANCIA

vitigno: CHARDONNAY, PINOT MEUNIER, PINOT NOIR

gradi: 12%

affinamento: 48 MESI SU LIEVITI

NOTE: COLORE ROSA PALLIDO, CON RIFLESSI ORO. PROFUMO FINE DI PICCOLI FRUTTI ROSSI, SCORZA DI AGRUMI E SUCCO DI ARANCIA. GUSTO ELEGANTE, DELICATO, FRESCO CON BUONA STRUTTURA PALATALE.

PREZZO: € 130

Lallier – Grand Rosè

azienda: LALLIER

nazione: FRANCIA

vitigno: CHARDONNAY 35%, PINOT NERO 65%

gradi: 12.5%

NOTE: FRAGRANZE DI FRAGOLE SELVATICHE E LAMPONI CON SOTTILI NOTE AGRUMATE. ATTACCO PRECISO E PALATO FRESCO CON AROMI DI FRAGOLA SELVATICA.

PREZZO: € 150

Veuve Cliquot – Rich Rosé

azienda: VEUVE CLIQUOT

nazione: FRANCIA

vitigno: PINOT NERO 50%, PINOT MEUNIER 30%, CHARDONNAY 20%

gradi: 12%

NOTE: COLORE ROSA LUMINOSO. AL NASO EMERGONO NOTE DI FRAGOLA, LAMPONE E RIBES ROSSO, SEGUITI DA FRUTTI ESOTICI, PESCA E PERA. MOLTO PIACEVOLI E DELICATE LE FINITURE FRAGRANTI E SPEZIATE, CON ZENZERO, BISCOTTO E PANE TOSTATO IN EVIDENZA. IN BOCCA SI RIVELA FRESCO E VIBRANTE MA ESTREMAMENTE RICCO E GENEROSO.

PREZZO: € 90

Ruinart – Rosé

azienda: RUINART

nazione: FRANCIA

vitigno: PINOT NERO 55%, CHARDONNAY 45%

gradi: 12.5%

NOTE: COLORE ROSA CORALLO. AL NASO AL PRIMO AROMI DI MELOGRANO, LITCHI, GUAVA, FRUTTI ROSSI, ESSENZE FLOREALI DI ROSA, SEGUONO NOTE DI FAVA TONKA E NOCE MOSCATA. AL PALATO È BILANCIATO, FRESCO, ROTONDO, VELLUTATO E FRUTTATO.

PREZZO: € 130

Altemasi – Rosé Brut

METODO CLASSICO

azienda: ALTEMASI

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: CUVÉE DI PINOT NERO, CHARDONNAY

gradi: 12,5%

affinamento: A CAPPELLO SOMMERSO, POI ACCIAIO

NOTE: COLORE ROSA TENUE CON RIFLESSI RAMATI. PERLAGE FINE E PERSISTENTE. AL NASO NOTE FRUTTATE DI CILIEGIA, RIBES E FRAGOLINE DI BOSCO. SAPORE RICCO, EQUILIBRATO CON RETROGUSTO MOLTO PERSISTENTE.

PREZZO: € 40

Ca’ del Bosco – Cuvee Prestige Rosé

FRANCIACORTA

azienda: CA’ DEL BOSCO

regione: LOMBARDIA

vitigno: PINOT NERO, CHARDONNAY

gradi: 12,5%

affinamento: 30 MESI SU LIEVITI

NOTE: COLORE ROSA SALMONE CON PERLAGE FINE E PERSISTENTE. RICCO AL NASO, CON NOTE FLOREALI DI ROSA, PEONIA E SENTORI DI MELOGRANO E FRAGOLA. ALL'ASSAGGIO SI CONFERMA FRUTTATO. FRESCO CON UN'EFFERVESCENZA SOTTILE E DELICATA.

PREZZO: € 60

Bellavista – Alma Rosé

METODO CLASSICO

azienda: BELLAVISTA

regione: LOMBARDIA

vitigno: CHARDONNAY 60%, PINOT NERO 40%

gradi: 12,5%

affinamento: SU LIEVITI

NOTE: COLORE ROSA ANTICO TENUE E LUMINOSO, DAL FINE PERLAGE. AL NASO EMERGONO PROFUMI FLOREALI, NOTE DI MELOGRANO, ZAGARA E AGRUMI CANDITI. AL SORSO È FRESCO, FRAGRANTE, CREMOSO, BILANCIATO CON UNA PIACEVOLE NOTA MINERALE.

PREZZO: € 55

San Marzano – Calce Rosé

METODO CLASSICO

azienda: SAN MARZANO

regione: PUGLIA

vitigno: CHARDONNAY, NEGROAMARO

affinamento: 36 MESI IN BOTTIGLIA SU LIEVITI

NOTE: COLORE ROSA TENUE. PERLAGE SOTTILE E PERSISTENTE. AL NASO NOTE AGRUMATE E FLOREALI, SEGUONO AROMI DI FRUTTI ROSSI E SFUMATURE DI CROSTA DI PANE. AL PALATO È DINAMICO, VIVACE, ELEGANTE, CON UNA TRAMA DECISA E MORBIDA.

PREZZO: € 35

d’Araprì – Brut Rosé

METODO CLASSICO

azienda: D'ARAPRÌ

regione: PUGLIA

vitigno: MONTEPULCIANO, PINOT NERO

affinamento: 24 MESI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE SALMONE ROSATO CON SFUMATURE PORPORA E ORO. A NASO È INTENSO, FRESCO, DOLCE E AMPIO CON FRAGRANZA DI FIORI, NOTE DELICATE DI PANE, TOSTATURA E FRUTTA MATURA. AL PALATO È VIVACE, PIENO, AVVOLGENTE. SECCO, ROTONDO, SAPIDO, EQUILIBRATO, DI GRANDE PERSISTENZA.

PREZZO: € 35

Pisan-Battèl – Brut Rosè

METODO CLASSICO

azienda: PISAN BATTÈL

regione: PUGLIA

vitigno: PINOT NERO

gradi: 12%

affinamento: A/V

NOTE: COLORE ROSA PALLIDO CON NOTE PLATINO E RAME. AL PALATO, DENSO E FRAGRANTE, SVELA NOTE DI MELOGRANO E SUSINA CON UN FINALE PROLUNGATO E COERENTE.

PREZZO: € 40

BOLLICINE BLANC

Louis Roederer – Cristal 2015

azienda: LOUIS ROEDERER

nazione: FRANCIA

vitigno: PINOT NOIR 55%, CHARDONNAY 45%

gradi: 12%

affinamento: 6 ANNI SU LIEVITI

NOTE: COLORE PAGLIERINO BRILLANTE CON RIFLESSI LEGGERMENTE AMBRATI. PERLAGE DELICATO MA FINE E PERSISTENTE. AL NASO NOTE DI AGRUMI CANDITI, GIGLIO, NOCCIOLA E MANDORLA. AL PALATO È ROTONDO E DECISO, CORPOSO MA AL CONTEMPO MORBIDO E CREMOSO E DI GRANDE FRESCHEZZA. FINALE ARMONICO E PERSISTENTE.

PREZZO: € 380

Louis Roederer – Brut Premier 244

azienda: LOUIS ROEDERER

nazione: FRANCIA

vitigno: 40% PINOT NOIR, 40% CHARDONNAY, 20% PINOT MEUNIER

gradi: 12%

affinamento: 3 ANNI IN BARRIQUE DI ROVERE

NOTE: COLORE DORATO BRILLANTE CON UN PERLAGE FINE E PERSISTENTE. AL NASO AROMI COMPLESSI DI FRUTTA A POLPA GIALLA, AGRUMI CANDITI, NOCCIOLA TOSTATA E DELICATE NOTE DI BRIOCHE, ACCOMPAGNATE DA UNA SOTTILE MINERALITÀ GESSOSA. AL PALATO È ARMONIOSO, FRESCO, CREMOSO ED ELEGANTE. IL FINALE È LUNGO, SALINO E LEGGERMENTE AFFUMICATO.

PREZZO: € 100

Dom Perignon – Vintage 2015

azienda: DOM PERIGNON

nazione: FRANCIA

vitigno: PINOT NOIR, CHARDONNAY

gradi: 12.5%

NOTE: AL NASO PRESENTA NOTE VERDI DI EUCALIPTO, MENTA E VETIVER, TOCCHI DI PRUGNA MIRABELLA, ALBICOCCA E FIORI D'ARANCIO. AL PALATO È ELEGANTE, DELICATO, VELLUTATO, INTENSO.

PREZZO: € 350

Bruno Paillard – Premiere Cuvee

azienda: BRUNO PAILLARD

nazione: FRANCIA

vitigno: PINOT NOIR 45%, CHARDONNAY 33%, PINOT MEUNIER 22%

gradi: 12%

affinamento: 36 MESI SU LIEVITI

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO LUMINOSO. AL NASO PROFUMI DI FRUTTA BIANCA, AGRUMI E FIORI BIANCHI E SENTORI DI BRIOCHE E MANDORLA TOSTATA. AL PALATO È VIBRANTE E RINFRESCANTE, CON UN EQUILIBRIO PERFETTO TRA FRESCHEZZA E STRUTTURA.

PREZZO: € 90

Lallier – R.020

azienda: LALLIER

nazione: FRANCIA

vitigno: CHARDONNAY 45%, PINOT NERO 55%

gradi: 12.5%

NOTE: LUMINOSO CON RIFLESSI ORO VERDE E DORATI. IL NASO È DELICATO, CON NOTE DI AGRUMI, FRUTTA FRESCA E MIELE. IN BOCCA, UNA BELLA SENSAZIONE STRUTTURATA E FRESCA.

PREZZO: € 80

Lallier – Blanc de Blancs

azienda: LALLIER

nazione: FRANCIA

vitigno: CHARDONNAY 100%

gradi: 12%

NOTE: ELEGANTE E RAFFINATO, CON SENTORI DI AGRUMI E PANE BRIOCHE. IN BOCCA, AMPIA E GENEROSA SENZA DOLCEZZA ECCESSIVA, PERLAGE MAGNIFICO.

PREZZO: € 150

Marc Brédif – Reserve Privee Brut Extreme

azienda: MAISON MARC BRÉDIF

nazione: FRANCIA

vitigno: CHENIN BLANC

gradi: 12%

affinamento: A/V

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO BRILLANTE. AL NASO NOTE DI MELA, PERA, ACCENTI DI AGRUMI, FIORI BIANCHI E UNA DELICATA VENA MINERALE. IN BOCCA È VIVACE E RINFRESCANTE, CON UN EQUILIBRIO IMPECCABILE TRA ACIDITÀ E CREMOSITÀ. IN CHIUSURA SFUMATURE DI PANE TOSTATO E MIELE. FINALE LUNGO, SODDISFACENTE, PIACEVOLMENTE MINERALE.

PREZZO: € 35

Veuve Cliquot – Rich

azienda: VEUVE CLIQUOT

nazione: FRANCIA

vitigno: PINOT NERO 50%, PINOT MEUNIER 30%, CHARDONNAY 20%

gradi: 12%

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO. AL NASO AROMI FLOREALI E FRUTTATI, CON NOTE DI FRUTTA ESOTICA, A CUI SEGUONO ROSA E GELSOMINO, PESCA E MELA COTOGNA E SENTORI DI PASTICCERIA. IN BOCCA ENTRA FRESCHISSIMO E MOLTO PIACEVOLE, CON UN SORSO RICCO E COMPLESSO.

PREZZO: € 80

Ruinart – Blanc de Blancs

azienda: RUINART

nazione: FRANCIA

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 12.5%

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON SFUMATURE VERDE MANDORLA E GIADA. AL NASO AROMI INTENSI DI CEDRO, PERA. SEGUONO SENTORI DI MAGNOLIA, ZENZERO E PEPE ROSA. AL PALATO È ARMONICO E ROTONDO. HA UN FINALE LUNGO E DELICATO CON UN TOCCO MINERALE.

PREZZO: € 130

Giulio Ferrari – Riserva del Fondatore

METODO CLASSICO

azienda: FERRARI

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 12,5%

affinamento: 10 ANNI SU LIEVITI

NOTE: COLORE GIALLO BRILLANTE CON RIFLESSI DORATI. PERLAGE FINISSIMO E PERSISTENTE. AL NASO INTENSO FRUTTATO VARIETALE IN PERFETTA ARMONIA CON I SENTORI DI MIELE, ABBINATI A NOTE DI CIOCCOLATO BIANCO, SPEZIE E AGRUMI. AL PALATO ELEGANTE E ARMONICO, DI CORPO VELLUTATO E COMPOSITO. L’IMPATTO È NOBILE E DI NOTEVOLE PERSISTENZA.

PREZZO: € 250

Ferrari – Maximum Brut

METODO CLASSICO

azienda: FERRARI

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 12,5%

affinamento: 36 MESI SU LIEVITI

NOTE: COLOR ORO CHIARO CON PERLAGE FINE E PERSISTENTE. NASO FRAGRANTE E PULITO DI CROSTA DI PANE, ACACIA, SAMBUCO, FRUTTA FRESCA E AGRUMI, MIELE E ACCENTI MINERALI. IN BOCCA È CREMOSO E FRESCO, BEN EQUILIBRATO, DELICATAMENTE SAPIDO IN CHIUSURA.

PREZZO: € 35

Ferrari – Perlé Bianco

METODO CLASSICO

azienda: FERRARI

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 12,5%

affinamento: 7 ANNI SU LIEVITI

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO LUMINOSO CON RIFLESSI DORATI. PERLAGE SOTTILISSIMO E SCOPPIETTANTE. AL NASO RICORDA SCORZA D’AGRUME CANDITO E FIORI BIANCHI CON NOTE DI CAFFÈ, CUOIO, TABACCO E SPEZIE. ASSAGGIO FRESCO, SAPIDO E PERFETTAMENTE ARMONICO, EQUILIBRATO. FINALE DI PEPE BIANCO.

PREZZO: € 70

Ferrari – Perlé Nero

METODO CLASSICO

azienda: FERRARI

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: PINOT NERO

gradi: 12,5%

affinamento: 6 ANNI SU LIEVITI

NOTE: COLORE GIALLO DORATO BRILLANTE CON PERLAGE FINISSIMO. AL NASO NOTE FRUTTATE E FLOREALI, NUANCE MINERALI, CON CENNI DI TOSTATURA. AL PALATO È EQUILIBRATO, CREMOSO, SCORREVOLE, CON FINALE SAPIDO.

PREZZO: € 80

Altemasi – Millesimato

METODO CLASSICO

azienda: ALTEMASI

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 12,5%

affinamento: 30 MESI SU LIEVITI

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO, CON SFUMATURE VERDOLINE. PERLAGE FINE. AL NASO NOTE FRUTTATE DI PESCA E PAN BRIOCHE. IN BOCCA È SAPIDO, FRESCO, EQUILIBRATO E PERSISTENTE.

PREZZO: € 30

Mionetto – Valdobbiadene Spago

METODO MARTINOTTI

azienda: MIONETTO

regione: VENETO

vitigno: GLERA

gradi: 11%

affinamento: ALCUNI MESI SU LIEVITI, POI BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO E BOLLICINA SOTTILE. PROFUMO FRESCO DI FIORI E FRUTTA BIANCA COME MELA, PERA E ACACIA, CON CENNI DI BISCOTTO. GUSTO FRESCO E DELICATO, DI BUONA PERSISTENZA AROMATICA.

PREZZO: € 25

Suavia – Opera Semplice

METODO CLASSICO

azienda: CUZZIOL GRANDIVINI

regione: VENETO

vitigno: TREBBIANO DI SOAVE

gradi: 12,5%

affinamento: 24 MESI IN BOTTIGLIA SU LIEVITI

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO TENUE CON RIFLESSI VERDI, PERLAGE SOTTILE E CONTINUO. AL NASO SENTORI SULFUREI E DI FRUTTA SECCA TOSTATA ACCOMPAGNATI DA FRESCHE NOTE DI PERA E MELA. SAPORE NITIDO, FRESCO, CON ACIDITÀ TAGLIENTE. SAPIDO E ASCIUTTO, DAL FINALE ESTREMAMENTE PULITO.

PREZZO: € 50

Ca’ del Bosco – Cuvee Prestige

FRANCIACORTA

azienda: CA’ DEL BOSCO

regione: LOMBARDIA

vitigno: CHARDONNAY, PINOT BIANCO, PINOT NERO

gradi: 12,5%

affinamento: 25 MESI SU LIEVITI

NOTE: COLOR GIALLO PAGLIERINO LUCENTE. PERLAGE FINE, PERSISTENTE. ALL’OLFATTO SENTORI DI FIORI BIANCHI E FRUTTA A POLPA GIALLA, CON UN SENTORE DI PASTICCERIA E UN RIMANDO ERBACEO. GUSTO PIACEVOLE, PULITO E VIVACE. TRAMA MINERALE CON NOTE DI FRUTTA ESOTICA.

PREZZO: € 55

Bellavista – Alma

METODO CLASSICO

azienda: BELLAVISTA

regione: LOMBARDIA

vitigno: CHARDONNAY 86%, PINOT NERO 13%, PINOT BIANCO 1%

gradi: 12,5%

affinamento: SU LIEVITI

NOTE: GIALLO PAGLIERINO LIMPIDO, DAL FINE E FITTO PERLAGE. AL NASO PROFUMI DI FIORI BIANCHI, NOTE DI ERBE AROMATICHE, TOCCHI AGRUMATI E DI LIEVITO, ACCENNI DI VANIGLIA. AL PALATO È TESO, DINAMICO, FRESCO, CON UNA NOTA SAPIDA NEL PERSISTENTE FINALE.

PREZZO: € 50

Pisan-Battèl Pas Dosè 30 mesi

METODO CLASSICO

azienda: PISAN BATTÈL

regione: PUGLIA

vitigno: BOMBINO BIANCO 100%

gradi: 12%

affinamento: A/V

NOTE: ASSENZA DI ZUCCHERI RESIDUI. COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI ORO E VERDOGNOLI. PROFUMI DI FIORI D’ARANCIO E CROSTA DI PANE. AL PALATO, AGRUMI MATURI CON FINALE PERSISTENTE.

PREZZO: € 45

d’Araprì – Brut

METODO CLASSICO

azienda: D'ARAPRÌ

regione: PUGLIA

vitigno: BOMBINO NERO, PINOT NERO

affinamento: 24 MESI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE PAGLIERINO BRILLANTE E DI PERLAGE SOTTILE. AL NASO NOTE DI CROSTA DI PANE, FIORI DI CAMPO ESSICCATI E SENTORI FRUTTATI DI MELA, PESCA GIALLA E ARANCIA. GUSTO SECCO ED ARMONICO, FRESCO E DI BUON CORPO CON NOTE TOSTATE. FINALE PULITO E ASCIUTTO.

PREZZO: € 30

Pisan-Battèl – Brut

METODO CLASSICO

azienda: PISAN BATTÈL

regione: PUGLIA

vitigno: BOMBINO BIANCO 100%

gradi: 12%

affinamento: A/V

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI ORO E VERDOGNOLI. AL PALATO PRESENTA UNA PARTICOLARE NOTA DI AGRUMI MATURI E NOCCIOLA CON UN FINALE MOLTO PERSISTENTE.

PREZZO: € 35

BIANCHI

Peter Zemmer – Pinot Grigio

azienda: PETER ZEMMER

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: PINOT GRIGIO

gradi: 13%

affinamento: SU LIEVITI SELEZIONATI

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO BRILLANTE CON RIFLESSI VERDOGNOLI. PROFUMO AROMATICO, FIORITO, CON NOTE DI PERA E MELONE, LEGGERMENTE SPEZIATO. AL PALATO NOTE MINERALI E FRUTTATE, CORPO DECISO E GRADEVOLMENTE PIENO, GIUSTO GRADO DI ACIDITÀ CHE NE ESALTA LA FRESCHEZZA.

PREZZO: € 25

Peter Zemmer – Chardonnay

azienda: PETER ZEMMER

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 13,5%

affinamento: IN VASCA D’ACCIAIO

NOTE: COLORE GIALLO VERDOGNOLO. PROFUMO DELICATO, FRUTTATO, CON SENTORE DI BANANA E MELONE. GUSTO SECCO, FRESCO, VIVACE, PIACEVOLMENTE PIENO.

PREZZO: € 25

Peter Zemmer – Müller Thurgau

azienda: PETER ZEMMER

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 12,5%

affinamento: IN VASCA D’ACCIAIO SU LIEVITI

NOTE: COLORE DA GIALLO VERDOGNOLO A GIALLO CHIARO. PROFUMO INTENSO, VARIEGATO, FRUTTATO CON NOTE SPEZIATE. GUSTO ELEGANTE, STRUTTURATO, CON RETROGUSTO ACIDO E NOTE MINERALI.

PREZZO: € 25

Peter Zemmer – Gewürztraminer

azienda: PETER ZEMMER

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: GEWÜRZTRAMINER

gradi: 13,5%

affinamento: IN VASCA D’ACCIAIO SU LIEVITI

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI ORO. AL NASO NOTE ERBACEE, FIORI SECCHI, GAROFANO E PETALI DI ROSA. GUSTO ROTONDO, AROMATICO, RICCO, FRESCO E VIVACE, DI BASSA E MORBIDA ACIDITÀ.

PREZZO: € 30

Peter Zemmer – Chardonnay Riserva Vigna Crivelli

azienda: PETER ZEMMER

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: GEWÜRZTRAMINER

gradi: 14%

affinamento: 6 MESI IN BOTTI DI ROVERE, 6 MESI IN ACCIAIO

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI ORO. AL NASO SENTORI DI FRUTTA MATURA, ALBICOCCA E FRUTTI TROPICALI, CON NOTE DI LEGNO. SAPORE STRUTTURATO, EQUILIBRATO E SAPIDO, LEGGERMENTE ACIDO, INTENSO, ROTONDO.

PREZZO: € 70

Madonna delle vittorie – Capoalago

azienda: MADONNA DELLE VITTORIE

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: GEWÜRZTRAMINER

gradi: 13%

affinamento: PRIMA SU LIEVITI, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI DORATI. PROFUMO DELICATAMENTE AROMATICO, NOTE FINI DI ROSA DAMASCENA, FIORI BIANCHI, PESCA, SPEZIE E MIELE. SAPORE QUASI SECCO, EQUILIBRATO, CON BUONA STRUTTURA E PERSISTENZA.

PREZZO: € 25

Madonna delle vittorie – Maserà

azienda: MADONNA DELLE VITTORIE

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 12,5%

affinamento: PRIMA SU LIEVITI, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO INTENSO. AL NASO REGALA SENTORI DI PESCA GIALLA E FRUTTA SECCA. AL È PALATO PIACEVOLMENTE MORBIDO, DI BUON EQUILIBRIO, CON FINALE SAPIDO E LEGGERMENTE TANNICO.

PREZZO: € 50

Madonna delle vittorie – Pinot Bianco

azienda: MADONNA DELLE VITTORIE

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: PINOT BIANCO

gradi: 12,5%

affinamento: PRIMA SU LIEVITI, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOGNOLI. PROFUMO CARATTERIZZATO DA DELICATE NOTE FRESCHE E FRUTTATE. SAPORE SECCO, PIENO E DELICATO.

PREZZO: € 30

San Leonardo – Vette

azienda: SAN LEONARDO

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: SAUVIGNON BLANC

gradi: 12,5%

affinamento: 5 MESI SU LIEVITI ESCLUSIVAMENTE IN ACCIAIO

NOTE: COLORE GIALLO VERDOLINO CHIARO, SENTORI DI PESCA BIANCA, FRUTTA TROPICALE, FIORI DI CAMPO E FIENO. SAPORE SALINO, FRESCO, CON FINALE SOTTILE MA PERSISTENTE.

PREZZO: € 30

Sanct Valentin – Gewurztraminer

azienda: ST. MICHAEL EPPAN

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: GEWURZTRAMINER

gradi: 14,5%

affinamento: IN TINI D’ACCIAIO

NOTE: COLORE GIALLO ORO INTENSO. AL NASO SENTORI DI ROSA INTENSA, FRUTTI ESOTICI, SPEZIE ORIENTALI, LITCHI E FRUTTO DELLA PASSIONE. AL PALATO POTENTE, COMPLESSO, LEGGERO RESIDUO ZUCCHERINO.

PREZZO: € 50

Sanct Valentin – Pinot Grigio

azienda: ST. MICHAEL EPPAN

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: PINOT GRIGIO

gradi: 14%

affinamento: 8 MESI IN BOTTE DI CEMENTO

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO INTENSO. AL NASO AROMI FRUTTATI DI MELA, PERA, DELICATA VANIGLIA, PANE BIANCO TOSTATO E NOCCIOLA. AL PALATO FORTE, CREMOSO, CORPOSO, PIACEVOLE ACIDITÀ E NUANCE TOSTATE.

PREZZO: € 50

Sanct Valentin – Sauvignon

azienda: ST. MICHAEL EPPAN

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: SAUVIGNON

gradi: 14%

affinamento: 75% IN ACCIAIO SU LIEVITI, 25% IN TONNEAU

NOTE: COLORE VERDE GIALLOGNOLO BRILLANTE. AL NASO BOUQUET DI FRUTTA GIALLA, UVA SPINA, FIORI DI SAMBUCO E RIBES MATURO. AL PALATO CROCCANTE, MORBIDO CORPOSO ED ELEGANTE.

PREZZO: € 50

St Michael – Pinot Grigio DOC

azienda: ST. MICHAEL EPPAN

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: PINOT GRIGIO

gradi: 13,5%

affinamento: IN TINI D’ACCIAIO

NOTE: GIALLO CHIARO CON RIFLESSI VERDOGNOLI. AL NASO PRESENTA SENTORI DI PERA MATURA E MELONE. AL PALATO MORBIDO, FINE ED ELEGANTE.

PREZZO: € 30

Tenuta Margon – Pietragrande

azienda: TENUTE LUNELLI

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: CHARDONNAY, SAUVIGNON, INCROCIO MANZONI E PINOT BIANCO

gradi: 12,5%

affinamento: 6 MESI IN ACCIAIO

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO. NASO FRUTTATO DI MELA, PERA, AGRUMI, PESCA BIANCA, SU BASE FLOREALE E DELICATAMENTE MINERALE. IL SORSO È PIACEVOLE, CON RICHIAMI SAPIDI E FINALE MORBIDO.

PREZZO: € 25

Suavia – Massifitti

azienda: CUZZIOL GRANDIVINI

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: TREBBIANO DI SOAVE

gradi: 12,5%

affinamento: 15 MESI IN ACCIAO SU LIEVITI

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO BRILLANTE. AL NASO SENTORI DI PESCA GIALLA, KIWI E MUGHETTO UNITE A SPICCATE NOTE MINERALI. SAPORE NITIDO E VERTICALE, FRESCO, STRUTTURATO, ELEGANTE E CREMOSO, CON FINALE IODATO.

PREZZO: € 35

Suavia – Monte Carbonare

azienda: CUZZIOL GRANDIVINI

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: GARGANEGA

gradi: 13%

affinamento: 15 MESI IN ACCIAO SU LIEVITI

NOTE: COLORE GIALLO ACCESO CON RIFLESSI VERDI BRILLANTI. AL NASO FUMÉ E SULFUREO CON SENTORI DI PIETRA FOCAIA, NOTE DI AGRUMI ED ERBE DI MONTAGNA. SAPORE CREMOSO ED ELEGANTE, FRESCO E SAPIDO CON FINALE ASCIUTTO E MOLTO PERSISTENTE.

PREZZO: € 35

Doro Princic – Ribolla Gialla

azienda: CUZZIOL GRANDIVINI

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: RIBOLLA GIALLA

gradi: 13,5%

affinamento: ALMENO 8 MESI SU FECCE, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOGNOLI. AL NASO È PIACEVOLE E SUADENTE, RICORDA IL BOSCO, L'ACACIA ED IL ROVERE. SAPORE FRESCO E SAPIDO, PERSISTENTE SUL FINALE.

PREZZO: € 40

Doro Princic – Pinot Bianco

azienda: CUZZIOL GRANDIVINI

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: PINOT BIANCO

gradi: 13,5%

affinamento: ALMENO 8 MESI SU FECCE, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO. PROFUMO DELICATO CON NUANCES DI FIORI BIANCHI E DI FRUTTI E UNA NOTEVOLE FRAGRANZA CHE RICORDA LA MELA GOLDEN. SAPORE MINERALE, PERSISTENTE ED INTENSO.

PREZZO: € 40

Doro Princic – Sauvignon

azienda: CUZZIOL GRANDIVINI

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: SAUVIGNON BLANC

gradi: 13,5%

affinamento: ALMENO 8 MESI SU FECCE, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOGNOLI. AL NASO È AROMATICO E DELICATO CON AROMI DI FRUTTA FRESCA ESOTICA (ANANAS), DI PESCA E DI SALVIA. AL PALATO È ELEGANTE E VELLUTATO, DALLA BUONA CORPOSITÀ E BEVIBILITÀ.

PREZZO: € 40

Livio Felluga – Ribolla Gialla

azienda: LIVIO FELLUGA

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: RIBOLLA GIALLA

gradi: 12,5%

affinamento: PRIMA SU LIEVITI, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO CANARINO INTENSO. AL NASO AROMI DI MELA GRANNY SMITH E MELONE BIANCO, NOTE DI LIME E SCORZA DI LIMONE, SENTORI DI TARASSACO E CAMOMILLA. CHIUDE CON NOTE DI ALGA WAKAME, MIELE MILLEFIORI E SENSAZIONI BALSAMICHE. AL PALATO FRESCO ED ESTIVO, FRUTTATO, CON UN FINALE LUNGO E MINERALE.

PREZZO: € 30

Livio Felluga – Sharis

azienda: LIVIO FELLUGA

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: RIBOLLA GIALLA, SAUVIGNON, CHARDONNAY

gradi: 13%

affinamento: PRIMA SU LIEVITI, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO TENUE E BRILLANTE CON RIFLESSI VERDI. AL NASO È RINFRESCANTE, CON ELEMENTI MINERALI E BREZZA MARINA, SENSAZIONI DI PESCA, POMPELMO, TIMO LIMONATO ED ERBE DI CAMPO. AL PALATO L’INGRESSO È SCORREVOLE, AGRUMATO, CON UNA CROCCANTE ACIDITÀ E NOTE IODATE ED UN FINALE EQUILIBRATO.

PREZZO: € 25

Livio Felluga – Sauvignon

azienda: LIVIO FELLUGA

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: SAUVIGNON

gradi: 13%

affinamento: PRIMA SU LIEVITI, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO INTENSO. AL NASO È INTENSO, COMPLESSO, FINE, CON AROMI DI FIORI DI SAMBUCO, RIBES, GELSO BIANCO, FOGLIA DI FICO, SALVIA SELVATICA SEGUITI DA NOTE SPEZIATE E ACCENNI DI LANTANA E CREMA AL LIMONE. AL PALATO È CORPOSO, CON UNA FRESCA VISCOSITÀ IN GRANDE EQUILIBRIO, CON UN FINALE LUNGO E MINERALE.

PREZZO: € 30

Livio Felluga – Pinot Grigio

azienda: LIVIO FELLUGA

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: PINOT GRIGIO

gradi: 13%

affinamento: PRIMA SU LIEVITI, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO, CON RIFLESSI RAMATI. AL NASO INTENSO ED AVVOLGENTE CON PROFUMI DI FIORI DI GINESTRA E DI ROSA, SEGUITE DA NOTE DI ALBICOCCA, PESCA A POLPA GIALLA, PAPPA REALE E ZENZERO CON RICHIAMI DI ROSMARINO, DRAGONCELLO, MAGGIORANA, FOGLIE DI EUCALIPTO E PIETRA FOCAIA. AL PALATO È STRUTTURATO, EQUILIBRATO, RAFFINATO, CON UN FINALE PERSISTENTE E SAPIDO.

PREZZO: € 30

Polje – Ribolla Gialla

azienda: POLJE

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: RIBOLLA GIALLA

gradi: 13%

affinamento: A/V

NOTE: AROMA FLOREALE CON RICHIAMI AL MIELE DI ACACIA, NOTE DI MELA VERDE E FRUTTA GIALLA MATURA.

PREZZO: € 25

Venica – Ronco delle cime

azienda: VENICA

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: FRIULANO

gradi: 13,5%

affinamento: 5 MESI SU LIEVITI IN ACCIAIO

NOTE: COLORE PAGLIERINO DORATO. AL NASO NOTE AFFUMICATEE SENTORI DI PESCA BIANCA E DI MANDORLA. GUSTO SAPIDO E FRESCO, ELEGANTE E CARATTERISTICO, EQUILIBRATO.

PREZZO: € 55

Venica – Ronco delle mele

azienda: VENICA

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: SAUVIGNON

gradi: 13,5%

affinamento: 5 MESI SU LIEVITI, PARTE IN BOTTI DI LEGNO, PARTE IN ACCIAIO

NOTE: COLORE VERDE ORO SMAGLIANTE. AL NASO NOTE DI FOGLIA DI POMODORO, SAMBUCO IN FIORE, SEGUONO SFUMATURE DI CEDRO E POMPELMO ROSA CON UN LIEVE RICHIAMO ALLA MINERALE. AL PALATO È ELEGANTE, FRESCO, SAPIDO, VELLUTATO.

PREZZO: € 55

Jermann – Pinot Grigio IGT

azienda: JERMANN

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: PINOT GRIGIO

gradi: 13%

affinamento: SEI MESI SU LIEVITI IN VASCA D’ACCIAIO, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE PAGLIERINO INTENSO CON NUANCE ROSA, PROFUMO INTENSO E FRUTTATO CON OTTIMA PERSISTENZA. SAPORE ASCIUTTO E MORBIDO.

PREZZO: € 35

Jermann – Vintage Tunina

azienda: JERMANN

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: SAUVIGNON, CHARDONNAY, RIBOLLA GIALLA, MALVASIA

gradi: 13%

affinamento: A/V

NOTE: COLORE PAGLIERINO BRILLANTE, PROFUMO INTENSO AMPIO, PERSISTENTE CON SENTORI DI MIELE E FIORI DI CAMPO. SAPORE ASCIUTTO, MORBIDO, ARMONICO.

PREZZO: € 80

Jermann – Chardonnay

azienda: JERMANN

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 13%

affinamento: SEI MESI SU LIEVITI IN VASCA D’ACCIAIO, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE PAGLIERINO BRILLANTE, CON RIFLESSI VERDOLINI. PROFUMO INTENSO, FRUTTATO, LEGGERMENTE AROMATICO. OTTIMA PERSISTENZA.

PREZZO: € 35

Jermann – Sauvignon

azienda: JERMANN

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: SAUVIGNON

gradi: 13%

affinamento: SEI MESI SU LIEVITI IN VASCA D’ACCIAIO, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE PAGLIERINO BRILLANTE CON LEGGERI RIFLESSI VERDOLINI. PROFUMO INTENSO, PERSISTENTE, FRUTTATO, CON SENTORE DI FIORI DI SAMBUCO. SAPORE ASCIUTTO PIENO, ELEGANTE ED EQUILIBRATO.

PREZZO: € 35

Jermann – Vinnae

azienda: JERMANN

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: RIBOLLA GIALLA IN MAGGIOR PARTE

gradi: 12,5%

affinamento: A/V

NOTE: COLORE PAGLIERINO CHIARO BRILLANTE. PROFUMO FRUTTATO, MINERALE, ELEGANTE, CON SAPORE ASCIUTTO, FRESCO E SAPIDO. RICCO DI ACIDITÀ E DI MEDIO CORPO OTTIMO.

PREZZO: € 35

Ronchi di Cialla – Friulano

azienda: RONCHI DI CIALLA

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA, COLLIO

vitigno: FRIULANO

gradi: 12,5%

affinamento: AFFINAMENTO SULLE FECCE FINI PER ALMENO 3 MESI

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERNO CON LEGGERI RIFLESSI VERDOGNOLI. AL NASO SENTORI FLOREALI E FRUTTATI, CON SFUMATURE MINERALI. AL PALATO È SAPIDO, PERSISTENTE E CON UNA CHIUSURA AMAROGNOLA.

PREZZO: € 30

Ceretto – Langhe DOC Arneis

azienda: CERETTO

regione: PIEMONTE

vitigno: ARNEIS

gradi: 13%

affinamento: QUALCHE MESE IN ACCIAIO

NOTE: COLORE PAGLIERINO INTENSO CON RIFLESSI VERDOGNOLI. PROFUMO INTENSO DI FIORI BIANCHI, FRUTTA A POLPA BIANCA E AGRUMI E DI ERBE AROMATICHE. AL PALATO FRESCO, SAPIDO, PERSISTENTE.

PREZZO: € 30

Gaja – Rossj Bassj – 2021

azienda: GAJA

regione: PIEMONTE

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 14%

affinamento: 6-7 MESI IN BARRIQUE

NOTE: COLORE GIALLO DORATO CARICO. PROFUMO PROFONDO, CON SENTORI DI AGRUMI E FIORI BIANCHI ASSIEME A UNA SPICCATA NOTA DI MIELE. GUSTO MORBIDO ED ELEGANTE, CON UNA BUONA ACIDITÀ E UN FINALE FRESCO E PERSISTENTE.

PREZZO: € 90

Gaja – Rossj Bassj – 2022

azienda: GAJA

regione: PIEMONTE

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 14%

affinamento: 6-7 MESI IN BARRIQUE

NOTE: COLORE GIALLO DORATO CARICO. PROFUMO PROFONDO, CON SENTORI DI AGRUMI E FIORI BIANCHI ASSIEME A UNA SPICCATA NOTA DI MIELE. GUSTO MORBIDO ED ELEGANTE, CON UNA BUONA ACIDITÀ E UN FINALE FRESCO E PERSISTENTE.

PREZZO: € 100

Gaja – Gaja e Rey – 2020

azienda: GAJA

regione: PIEMONTE

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 13,5%

affinamento: 12 MESI IN BARRIQUE, POI 6 MESI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO INTENSO. AL NASO È RICCO, CON UNA NOTA MARCATA DI AROMI FRESCHI DI AGRUMI. IN BOCCA È PIENO, CON UN FRUTTO CONCENTRATO E MATURO, PERFETTAMENTE CONTRASTATO DA UN'ACIDITÀ VIVACE ED ELEGANTE. STUPENDO RITMO DINAMICO FINO A FINE BOCCA, CON GRANDE LUNGHEZZA. UN BIANCO CON LA STRUTTURA DI UN ROSSO.

PREZZO: € 400

Ca’Marcanda – Vistamare

azienda: CA’MARCANDA

regione: TOSCANA

vitigno: VERMENTINO, VIOGNIER

gradi: 14%

affinamento: 6 MESI IN ACCIAIO IL VERMENTINO, 4 MESI IN BOTTE IL VIOGNIER

NOTE: GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOLINI. BOUQUET INTENSO, CON NOTE ERBACEE, DI AGRUMI CANDITI, PESCA, ALBICOCCA, E SALVIA CON SENTORI MARINI.

PREZZO: € 70

Borgo Paglianetto – Vertis

azienda: BORGO PAGLIANETTO

regione: MARCHE

vitigno: VERDICCHIO 100%

gradi: 13.5%

affinamento: 8 MESI IN INOX E 4 MESI IN BOTTIGLIA

NOTE: FLOREALE E FRUTTATO AL NASO, CON SENTORI DI BIANCOSPINO, ACACIA E PESCA BIANCA.

PREZZO: € 40

Castello della Sala – Conte della Vipera

azienda: CASTELLO DELLA SALA

regione: UMBRIA

vitigno: SAUVIGNON BLANC 80%, SÉMILLON 20%

gradi: 12,5%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: GIALLO CHIARO CON RIFLESSI VERDI. AL NASO FRUTTATO, CON NOTE AGRUMATE, AROMI DI PESCA E LITCHI. AL PALATO HA CARATTERE E STRUTTURA. È VIVACE, FRESCO, PERSISTENTE E ARMONICO.

PREZZO: € 50

Barone di Valforte – Pecorino

azienda: BARONE DI VALFORTE

regione: ABRUZZO

vitigno: PECORINO

gradi: 13,5%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO TENUE. AL NASO SENTORI DI SCORZA DI LIMONE, LIME, ERBA APPENA TAGLIATA E SFUMATURE MINERALI. SAPORE FRESCO, SAPIDO, MORBIDO, CON UN FINALE PERSISTENTE, DAL RETROGUSTO FLOREALE E LIEVEMENTE MINERALE.

PREZZO: € 25

Di Sipio – Pecorino Terre di Chieti

azienda: DI SIPIO

regione: ABRUZZO

vitigno: PECORINO

gradi: 13%

affinamento: PRIMA IN ACCIAIO, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO, BRILLANTE. AL NASO SENTORI DI ROSA CANINA E FRUTTA TROPICALE, ERBE MEDITERRANEE E BALSAMICHE. AL PALATO BILANCIA SAPIDITÀ E MORBIDEZZA, CON UN FINALE AVVOLGENTE ED ELEGANTE SUPPORTATO DA CORPO E FRAGRANZA.

PREZZO: € 25

Marsella – Fiano di Avellino

azienda: CUZZIOL GRANDIVINI

regione: CAMPANIA

vitigno: FIANO 100%

gradi: 14%

affinamento: PRIMA IN ACCIAIO, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO DORATO. AL NASO AROMI FUMÉ, DI INCENSO, FRUTTA A POLPA BIANCA ED ESOTICA, AGRUMI, ERBE DI CAMPO E MANDORLA, SU UNO SFONDO MINERALE. AL PALATO È LUSSUREGGIANTE, PROFONDO, DINAMICO, PULITO, DI GRANDISSIMA ENERGIA, AVVOLGENTE E FRESCHISSIMO.

PREZZO: € 40

La Fortezza – Fiano Sannio

azienda: LA FORTEZZA

regione: CAMPANIA

vitigno: FIANO 100%

gradi: 13%

affinamento: A/V

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON SENTORI DI FRUTTA A POLPA BIANCA E NOCCIOLA TOSTATA. BUONA ACIDITÀ E CORPO.

PREZZO: € 20

La Fortezza – Falanghina del Sannio-Taburno

azienda: LA FORTEZZA

regione: CAMPANIA

vitigno: FALANGHINA 100%

gradi: 13%

affinamento: A/V

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOGNOLI. FRESCHEZZA CON NOTE DI AGRUMI E FIORI BIANCHI.

PREZZO: € 20

La Fortezza – Falanghina Frizzante

azienda: LA FORTEZZA

regione: CAMPANIA

vitigno: FALANGHINA

gradi: 12%

affinamento: A/V

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO PIÙ O MENO INTENSO. PROFUMO FRESCO CON SENTORI DI FRUTTA ESOTICA. SAPORE VIVACE MA ARMONICO ALLO STESSO TEMPO.

PREZZO: € 20

Mastroberardino – Falanghina del Sannio

azienda: MASTROBERARDINO

regione: CAMPANIA

vitigno: FALANGHINA

gradi: 12,5%

affinamento: IN ACCIAIO A TEMPERATURA CONTROLLATA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON TRAME VERDOLINE. AL NASO PROFUMI FRESCHI E FRAGRANTI DI FRUTTA ESOTICA, BANANA, PESCA CON TONALITÀ AGRUMATE. GUSTO FRESCO, MINERALE CON BELLA PERSISTENZA AROMATICA.

PREZZO: € 25

Mastroberardino – Fiano di Avellino

azienda: MASTROBERARDINO

regione: CAMPANIA

vitigno: FIANO

gradi: 12,5%

affinamento: IN ACCIAIO, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO LUMINOSO. AL NASO AROMI FRESCHI E DELICATI DI FRUTTA MATURA, MANDORLA, NOCCIOLA E FIORI BIANCHI. GUSTO LEGGERO, SOTTILE E RINFRESCANTE CON FINALE FLOREALE.

PREZZO: € 25

Quintodecimo – Via del Campo

azienda: QUINTODECIMO

regione: CAMPANIA

vitigno: FALANGHINA

gradi: 13%

affinamento: 8 MESI IN BARRIQUE DI ROVERE

NOTE: BIANCO LUMINOSO. AL NASO SENTORI PIACEVOLI DI NESPOLE, LITCHI, ANANAS E NOCCIOLE. BEN STRUTTURATO, CALDO E SAPIDO, ELEGANTE,EQUILIBRATO, CHIUDE CON UN FINALE LEGGERMENTE BOISÉ

PREZZO: € 45

Capichera – Lintòri

azienda: CAPICHERA

regione: SARDEGNA

vitigno: VERMENTINO

gradi: 13%

affinamento: IN VASCA D’ACCIAIO

NOTE: GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOGNOLI. AL NASO NOTE DI FRUTTI ESOTICI, LICHIS, ANANAS, MELA RENETTA ED ERBE AROMATICHE. GUSTO FRUTTATO, FRESCO, SAPIDO CON RITORNI AGRUMATI E MINERALI.

PREZZO: € 40

Capichera – Vign’Angena

azienda: CAPICHERA

regione: SARDEGNA

vitigno: VERMENTINO

gradi: 13,5%

affinamento: IN VASCA D’ACCIAIO

NOTE: GIALLO PAGLIERINO, LIMPIDO CON RIFLESSI VERDOLINI. PROFUMO INTENSO, FLOREALE, DI FIORI D’ARANCIO, IRIS, GINESTRA, BIANCOSPINOE MELA GIALLA CON GRADEVOLI NOTE MINERALI. GUSTO FRESCO, VIVO, PERSISTENTE.

PREZZO: € 50

Schola – Vespre

azienda: SCHOLA SARMENTI

regione: PUGLIA

vitigno: FIANO

gradi: 13%

affinamento: IN ACCIAIO A TEMPERATURA CONTROLLATA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO. AL NASO SENTORI FRESCHI DI FIORI DI ACACIA E AROMA DI NOCCIOLE TOSTATE. GUSTO FRESCO CON ACCENTI DI NOTE MINERALI CHE SFUMANO IN UN FINALE SAPIDO CON BUONA PERSISTENZA DAL GUSTO NOBILE, ARMONICO E DELICATO.

PREZZO: € 25

Schola – Candòra

azienda: SCHOLA SARMENTI

regione: PUGLIA

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 13,5%

affinamento: IN ACCIAIO A TEMPERATURA CONTROLLATA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO. AL NASO FRAGRANZE FLOREALI CHE LASCIANO SPAZIO A NOTE DI FRUTTA ESOTICA E CENNI DI VANIGLIA. AL PALATO SI PRESENTA SECCO, PIENO E VELLUTATO, CON FINALE AVVOLGENTE E DI GRANDE PERSISTENZA

PREZZO: € 25

Schola – Ambàce

azienda: SCHOLA SARMENTI

regione: PUGLIA

vitigno: FIANO 60%, CHARDONNAY 40%

gradi: 12%

affinamento: IN ACCIAIO A TEMPERATURA CONTROLLATA

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO. AL NASO NOTE FRUTTATE DI AGRUMI E MELA CROCCANTE, CON SFUMATURE FLOREALI. GUSTO EQUILIBRATO, AVVOLGENTE E FRESCO CON ACCENNI DI VANIGLIA E SENTORI DI NOCCIOLA TOSTATA. FINALE PERSISTENTE.

PREZZO: € 25

San Marzano – Edda

azienda: SAN MARZANO

regione: PUGLIA

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 14%

affinamento: IN BARRIQUE DI ROVERE

NOTE: GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI TENDENTI AL DORATO. AL NASO SENTORI FLOREALI, DI PESCA E POI DI DELICATA VANIGLIA. AL PALATO È ELEGANTE, FRESCO, DELICATO E MINERALE.

PREZZO: € 30

San Marzano – Sulla Maresco

azienda: SAN MARZANO

regione: PUGLIA

vitigno: MARESCO

gradi: 13%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI DORATI. AL NASO PRESENTA NOTE MARCATE DI FRUTTA COME ANANAS, POMPELMO E AGRUMI. AL PALATO PRESENTA UNA SPICCATA E PIACEVOLE ACIDITÀ.

PREZZO: € 25

Masseria Borgo dei Trulli – Ficheto

azienda: MASSERIA BORGO DEI TRULLI

regione: PUGLIA

vitigno: 1/3 FIANO, 1/3 MALVASIA, 1/3 SAUVIGNON

gradi: 13%

affinamento: 40% IN BARRIQUES FRANCESI NUOVE PER 5 MESI

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO. PROFUMO INTENSO DI FRUTTA TROPICALE, POMPELMO, CEDRO CON UN TOCCO FINALE DI VANIGLIA. AL PALATO È DELICATO E COMPLESSO, CON UN‘ACIDITÀ DELICATA CHE RICORDA GLI AGRUMI E UNA BUONA ROTONDITÀ. FINALE LUNGO E PERSISTENTE.

PREZZO: € 25

Masseria Borgo dei Trulli – Mareto

azienda: MASSERIA BORGO DEI TRULLI

regione: PUGLIA

vitigno: CHARDONNAY

gradi: 13%

affinamento: 5 MESI IN ACCIAIO

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI ORO. AL NASO RICCO ED ELEGANTE CON NOTE DI MELA GOLDEN, PESCA, SENTORI DI VANIGLIA E BURRO. AL PALATO È PIENO, MORBIDO, BEN STRUTTURATO CON PIACEVOLE PERSISTENZA.

PREZZO: € 25

Morella – Un mese e mezzo

azienda: MORELLA

regione: PUGLIA

vitigno: VARIETÀ AUTOCTONE A BACCA BIANCA

gradi: 13,5%

affinamento: ALCUNI MESI IN VASCHE DI CEMENTO, POI BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO DORATO CON RIFLESSI RAMATI. AL NASO NOTE DI ALBICOCCA, SCORZE D’AGRUMI, MIELE, ERBE MEDITERRANEE E SPEZIE DOLCI. AL PALATO È RICCO, SCHIETTO, FRESCO E DAL PIACEVOLE TANNINO.

PREZZO: € 30

Tenuta Bocca di Lupo – Pietrabianca

azienda: MARCHESI ANTINORI

regione: PUGLIA

vitigno: CHARDONNAY, FIANO

gradi: 13%

affinamento: IN PARTE SU LIEVITI, IN PARTE IN ACCIAIO, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE GIALLO LUMINOSO CON TONALITÀ VERDOLINE. AL NASO SFUMATURE CHE SPAZIANO DALL'AGRUMATO AI FRUTTI ESOTICI FINO A SENSAZIONI FLOREALI DI MAGNOLIA E VANIGLIA. AL PALATO È SAPIDO, FRESCO E MINERALE, CARATTERIZZATO DA LIEVI NOTE DI LEGNO. CHIUDE CON UN FINALE DECISO E PERSISTENTE.

PREZZO: € 30

Li Veli – Askos Verdeca

azienda: LI VELI

regione: PUGLIA

vitigno: VERDECA

gradi: 13%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: COLOR ORO VERDE, BRILLANTE. AL NASO NOTE SALINE, SEGUITE DA FRUTTA GIALLA MATURA, ANANAS, ELICRISO E CAMOMILLA. AL PALATO RISULTA FRESCO, MORBIDO CON LUNGHI RITORNI FRUTTATI. VINO CHE INVITA AL CONTINUO RIASSAGGIO.

PREZZO: € 25

Hauner – Salina Bianco

azienda: HAUNER

regione: SICILIA

vitigno: INZOLIA 60%, CATARRATTO 40%

gradi: 12,5%

affinamento: VASCHE D’ACCIAIO, POI 3 MESI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE PAGLIERINO INTENSO CON SPRAZZI ORO. AL NASO PROFUMI DI MACCHIA MEDITERRANEA, DI AGRUMI E FRUTTA ESOTICA. AL GUSTO È FRESCO E IMMEDIATO CON BUONA PERSISTENZA E SAPIDITÀ.

PREZZO: € 30

Tuzko – Riesling

azienda: MARCHESI ANTINORI

regione: UNGHERIA

vitigno: RIESLING

gradi: 12%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: GIALLO PAGLIERINO TENUE. AL NASO SENTORI DI MELA VERDE, POMPELMO, PESCA, ANANAS, AGRUMI E NOTE DI GELSOMINO, BIANCOSPINO E CAMOMILLA. AL PALATO LEGGERO, SAPIDO, APPAGANTE.

PREZZO: € 25

Tuzko – Gewurztraminer

azienda: MARCHESI ANTINORI

regione: UNGHERIA

vitigno: TRAMINER AROMATICO

gradi: 13%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOLINI. AL NASO PROFUMI DI FIORI DI SAMBUCO E DI ROSE, SENTORI DI AGRUMI ED ERBE AROMATICHE. AL PALATO RISULTA ELEGANTE E FRESCO, EQUILIBRATO, CON UN FINALE SECCO E FRUTTATO.

PREZZO: € 25

Tuzko – Sauvignon

azienda: MARCHESI ANTINORI

nazione: UNGHERIA

vitigno: SAUVIGNON

gradi: 13%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI DORATI. AL NASO NOTE FRESCHE E DELICATE DI KIWI, MELA VERDE E FIORI DI SAMBUCO. AL PALATO È FRAGRANTE E DALLA GRANDE FRESCHEZZA, CARATTERIZZATO DAI TIPICI AROMI VARIETALI.

PREZZO: € 25

Cloudy Bay – Sauvignon Blanc

azienda: CLOUDY BAY

regione: NUOVA ZELANDA

vitigno: SAUVIGNON BLANC

gradi: 13%

affinamento: 95% IN ACCIAIO, 5% IN BARRIQUE DI ROVERE

NOTE: ALLA VISTA, VERDE ORO. AL NASO VIVACE, CON PROFUMI DI AGRUMI, NETTARINA BIANCA E FRUTTO DELLA PASSIONE. AL PALATO FRUTTATO, MINERALE ED EQUILIBRATO.

PREZZO: € 40

De Ladoucette – Baron 2017

azienda: DE LADOUCETTE

regione: FRANCIA

vitigno: SAUVIGNON

gradi: 12,5%

affinamento: ALCUNI MESI IN ACCIAIO

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO BRILLANTE. AL NASO NOTE INTENSE DI AGRUMI, FIORI BIANCHI E NOTE MINERALI. AL PALATO È FRESCO, VIVACE, CON UN EQUILIBRIO PERFETTO TRA ACIDITÀ E SAPIDITÀ, CON IN UN FINALE PERSISTENTE.

PREZZO: € 120

De Ladoucette – Pouilly Fumè

azienda: DE LADOUCETTE

regione: FRANCIA

vitigno: SAUVIGNON

gradi: 13,5%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOLINI. BOUQUET INTENSO CON NOTE FLOREALI E DI MENTA PIPERITA. AL PALATO EQUILIBRATO, VIVACE, FRESCO, MINERALE E FRUTTATO.

PREZZO: € 55

Pouilly Fumè – La Rambarde

azienda: DE LADOUCETTE

regione: FRANCIA

vitigno: SAUVIGNON

gradi: 14%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: GIALLO PALLIDO CON RIFLESSI VERDOGNOLI. AL NASO SENTORI VARIETALI DI BOSSO DEL SAUVIGNON BLANC, GINESTRA E SFUMATURE AGRUMATE. GUSTO FRESCO ED EQUILIBRATO.

PREZZO: € 45

Regnard – Bourgogne Blanc

azienda: REGNARD

regione: FRANCIA

vitigno: CHARDONNAY 100%

gradi: 13%

affinamento: ALCUNI MESI IN ACCIAIO, POI IN BARRIQUE

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO INTENSO. AL NASO PRESENTA LE CLASSICHE NOTE ESOTICHE E DI FRUTTA GIALLA. IN BOCCA È FRESCO, STRUTTURATO, CON FINALE INTENSO E PERSISTENTE.

PREZZO: € 35

Marc Brédif – Royal Oyster

azienda: MAISON MARC BRÉDIF

regione: FRANCIA

vitigno: MELON DE BOURGOGNE 100%

gradi: 12%

affinamento: A/V

NOTE: COLORE PAGLIERINO, CON RIFLESSI DORATI. AL NASO SENTORI DI PERA, MELA E AGRUMI E NOTE FLOREALI. AL PALATO È AMPIO, FRESCO E DI DECISA SAPIDITÀ.

PREZZO: € 30

Albert Pic – Petit Chablis

azienda: MAISON ALBERT PIC & FILS

regione: FRANCIA

vitigno: CHARDONNAY 100%

gradi: 11%

affinamento: A/V

NOTE: GIALLO VERDOLINO CON RIFLESSI DORATI. BOUQUET INTENSO CON NOTE DI AGRUMI E FIORI FRESCHI. FRESCO E DI CORPO CON PIACEVOLE MINERALITÀ.

PREZZO: € 50

Albert Pic – Chablis Saint Pierre

azienda: MAISON ALBERT PIC & FILS

regione: FRANCIA

vitigno: CHARDONNAY 100%

gradi: 13%

affinamento: A/V

NOTE: GIALLO PALLIDO CON RIFLESSI LUMINOSI E BRILLANTI. AL NASO PROFUMI DI FRUTTI TROPICALI SI ACCOMPAGNANO A NOTE CITRINE E DA LEGGERI SENTORI IODATI E DI “PAIN BRIOCHE”. AL PALATO IL CORPO E LA MINERALITÀ SONO IN EQUILIBRIO ED ESALTANO NEL FINALE LA VIVACITÀ E LA FRESCHEZZA

PREZZO: € 55

De Ladoucette – Sancerre Comte Lafond

azienda: DE LADOUCETTE

regione: FRANCIA

vitigno: SAUVIGNON

gradi: 12,5%

affinamento: IN ACCIAIO A BASSA TEMPERATURA

NOTE: GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI DORATI. BOUQUET INTENSO CON NOTE FLOREALI. AL PALATO FRESCO CON RETROGUSTO AGRUMATO.

PREZZO: € 55

Regnard – Chablis Grand Regnard

azienda: MAISON REGNARD

regione: FRANCIA

vitigno: CHARDONNAY 100%

gradi: 12,5%

affinamento: A/V

NOTE: COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI LUMINOSI E BRILLANTI. AL NASO PROFUMI INTENSI DI FRUTTI TROPICALI, ALBICOCCA E MELA. AL PALATO È INTENSO CON NOTE MINERALI E DI GRANDE FRESCHEZZA.

PREZZO: € 60

ROSATI

San Leonardo – Gemma

azienda: SAN LEONARDO

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: LAGREIN

gradi: 12,5%

affinamento: 6 MESI IN ACCIAIO SU LIEVITI

NOTE: COLORE ROSA DELICATO. AL NASO NOTE DI FRUTTI DI BOSCO, CILIEGIA, CON SENTORI DI VIOLA, ROSA ED ERBE ALPINE. GUSTO FRESCO, DELICATO, ELEGANTE E DI GRANDE BEVIBILITÀ

PREZZO: € 30

Livio Felluga – Rosé

azienda: LIVIO FELLUGA

regione: FRIULI VENEZIA GIULIA

vitigno: MERLOT, PINOT NERO, SCHIOPPETTINO

gradi: 12,5%

affinamento: PRIMA SU LIEVITI, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSA PESCA, BRILLANTE. AL NASO AROMI DI PETALI DI DALIA E VIOLETTA SEGUITI DA SENTORI DI MANDARINO E MELONE BIANCO E NOTE MINERALI DI SELCE. AL PALATO È SLANCIATO, SCORREVOLE ED ESPRESSIVO, CON UN’ACIDITÀ CITRINA ED UN FINALE CON RICHIAMI DI MARASCA E PESCA BIANCA.

PREZZO: € 30

Frescobaldi – Alìe

azienda: FRESCOBALDI

regione: TOSCANA

vitigno: SYRAH, VERMENTINO

gradi: 12%

affinamento: 3 MESI IN VASCHE D’ACCIAIO

NOTE: COLORE ROSA TENUE. AL NASO COMPLESSO, CON NOTE DI AGRUMI, PESCA NETTARINA, FLOREALI DI PEONIA E ROSA. PROSEGUE CON NOTE DI ERBE AROMATICHE QUALI TIMO, SALVIA E ROSMARINO. AL PALATO È FRESCO E SAPIDO.

PREZZO: € 25

Merlot Tenute Ulisse

azienda: TENUTA ULISSE

regione: ABRUZZO

vitigno: MERLOT

gradi: 13%

affinamento: PRIMA IN ACCIAIO, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSATO BRILLANTE CON PROFUMI INTENSI DI FRUTTI ROSSI E NOTE FLOREALI.

PREZZO: € 25

San Marzano – Tramari Limited Edition

azienda: SAN MARZANO

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 12%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: COLORE ROSA TENUE. PROFUMI FLOREALI E FRUTTATI. AL PALATO ELEGANTE E FRESCO.

PREZZO: € 25

Li Veli – Sybar

azienda: LI VELI

regione: PUGLIA

vitigno: NEGROAMARO

gradi: 12,5%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: COLORE ROSA TENUE E LUMINOSO. AL NASO PROFUMI DI GERANIO, MELONE GIALLO E FRAGOLA DI BOSCO. GUSTO GOLOSO E DECISAMENTE SAPIDO, CON UN FINALE GRADEVOLMENTE AMARICANTE E FRESCO.

PREZZO: € 25

Li Veli – Askos Negroamaro Rosato

azienda: LI VELI

regione: PUGLIA

vitigno: NEGROAMARO

gradi: 12,5%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: COLORE ROSA TENUE CON RIFLESSI RAMATI. AL NASO NOTE DI PETALI DI ROSA E DI PEONIA, CENNI FRUTTATI DI FRAGOLA E LAMPONE, E RICORDI SAPIDI CHE EVOCANO IL MARE. GUSTO MORBIDO, CON UN TOCCO TANNICO, DI LUNGA PERSISTENZA.

PREZZO: € 25

Li Veli – Askos Susumaniello Rosato

azienda: LI VELI

regione: PUGLIA

vitigno: SUSUMANIELLO

gradi: 12,5%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: COLORE ROSA RAMATO. AL NASO NOTE DI ROSA, FRAGOLA, LAMPONE, PEONIA. AL PALATO È DAVVERO SCORREVOLE, DI RARA GRADEVOLEZZA, MA DI GRANDE PERSONALITÀ CON UNA LIEVE PERCEZIONE TANNICA E UNA BUONA. FINALE LUNGO, FLOREALE.

PREZZO: € 25

Tenute Rubino – Oltremè Rosato

azienda: TENUTE RUBINO

regione: PUGLIA

vitigno: SUSUMANIELLO

gradi: 12,5%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: COLORE ROSA CORALLO BRILLANTE. AL NASO SENTORI FLOREALI DI ROSE E NOTE DI FRAGOLINE DI BOSCO. AL PALATO RISULTA PIACEVOLE ED EQUILIBRATO.

PREZZO: € 25

Rivera – Pungirosa

azienda: RIVERA

regione: PUGLIA

vitigno: BOMBINO NERO

gradi: 12,5%

affinamento: IN VASCHE DI CEMENTO VETRIFICATO, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSA BUCCIA DI CIPOLLA CON RIFLESSI VIOLACEI. AL NASO DELICATO E PULITO CON NOTE DI ROSA CANINA, CILIEGIA, SALVIA; PALATO FRESCO E MORBIDO BEN BILANCIATO DA UNA DELICATA ACIDITÀ. FINALE LUNGO E SUCCOSO.

PREZZO: € 25

Cantele – Rohesia

azienda: CANTELE

regione: PUGLIA

vitigno: NEGROAMARO

gradi: 13%

affinamento: SU LIEVITI PER 3 MESI

NOTE: COLORE ROSA CERASUOLO INTENSO. AL NASO INTENSO E PERSISTENTE CON SENTORI DI FRAGOLA, MELOGRANO E CILIEGIA. AL PALATO ROTONDO, POSSENTE, ALTERO. NOTEVOLE PERSISTENZA , GRANDE FRESCHEZZA E SAPIDITÀ.

PREZZO: € 25

Schola – Antieri Rosé

azienda: SCHOLA SARMENTI

regione: PUGLIA

vitigno: SUSUMANIELLO

gradi: 13%

affinamento: IN ACCIAIO A TEMPERATURA CONTROLLATA

NOTE: COLORE COLORE ROSSO RUBINO. PROFUMO FRUTTATO CON NOTE DI PRUGNE E VISCIOLE SOTTO SPIRITO. NOTE TERZIARIE DI CACAO, FRUTTA SECCA E LIQUIRIZIA. AL PALATO È CALDO, STRUTTURATO, RAFFINATO E PERSISTENTE.

PREZZO: € 25

Michele Calò – Cerasa

azienda: MICHELE CALÒ E FIGLI

regione: PUGLIA

vitigno: NEGROAMARO

gradi: 13%

affinamento: 20% IN BOTTI DI ROVERE FRANCESE, 80% IN ACCIAIO

NOTE: COLORE ROSA CORALLO INTENSO, BRILLANTE. AL NASO INTENSO, DELICATO, CON NOTE DI CILIEGIE E FRUTTA FRESCA. SAPORE MORBIDO, ELEGANTE E DI BUONA PERSISTENZA FRUTTATA GIUSTAMENTE SAPIDO.

PREZZO: € 25

Tormaresca – Calafuria

azienda: MARCHESI ANTINORI

regione: PUGLIA

vitigno: NEGROAMARO

gradi: 12%

affinamento: IN ACCIAIO, POI 4 MESI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSA CORALLO. AL NASO DELICATE NOTE FLOREALI DI ROSA E LAVANDA, CON UN ACCENNO DI NOTE FRUTTATE. GUSTO MORBIDO E FRESCO, PIACEVOLE ED ELEGANTE, CONFERMA I SENTORI FLOREALI E FRUTTATI.

PREZZO: € 25

Felline – Polignano

azienda: SOCIETÀ AGRICOLA FELLINE

regione: PUGLIA

vitigno: SUSUMANIELLO 60%, NEGROAMARO 30%, PRIMITIVO 10%

gradi: 13%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: COLORE ROSA TENUE CON RIFLESSI VIOLACEI. PROFUMO INTENSO E FRUTTATO, CON NOTE DI CILIEGIA, LAMPONE, FRAGOLINA DI BOSCO, E FIORI BIANCHI. GUSTO FRESCO, SAPIDO, E MINERALE, CON UNA BUONA ACIDITÀ E UN FINALE FRUTTATO.

PREZZO: € 25

Casa Maschito – Qëndërnjan Basilicata Rosato

azienda: CASA MASCHITO

regione: BASILICATA

vitigno: AGLIANICO DEL VULTURE IN PUREZZA

gradi: 14%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: COLORE ROSA TENUE. AL NASO NOTE DI FRUTTA PREMATURA. SAPORE SECCO, DI GRAN STRUTTURA, DAL PALATO RICCO, CALDO E AVVOLGENTE.

PREZZO: € 25

Chateau d'Esclans – Whispering Angel

azienda: CHATEAU D'ESCLANS

regione: FRANCIA

vitigno: GRENACHE, CINSAULT, SYRAH, CARIGNAN, VERMENTINO

gradi: 13%

affinamento: ALCUNI MESI IN ACCIAIO

NOTE: ROSA TENUE. AL NASO NOTE SOTTILI E FRESCHE DI PETALI DI ROSA, FIORI D'ARANCIO, AGRUMI MEDITERRANEI E CENNI MARINI. AL PALATO DELICATO, FINE, FRAGRANTE E MOLTO FRESCO.

PREZZO: € 40

ROSSI

Peter Zemmer – Pinot Noir Riserva Vigna Kofl

azienda: PETER ZEMMER

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: PINOT NOIR

gradi: 13,5%

affinamento: 12 MESI IN BARRIQUE, 6 IN BOTTI D'ACCIAIO, POI BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO INTENSO E BRILLANTE. AL NASO NOTE DI FRUTTI DI BOSCO E DI AMARENA. SAPORE ARMONIOSAMENTE ROTONDO E MORBIDO, COMPATTO, ELEGANTE E DAL RICCO SAPORE DI FRUTTI DI BOSCO.

PREZZO: € 70

Peter Zemmer – Lagrein Riserva Furggl

azienda: PETER ZEMMER

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: LAGREIN

gradi: 13,5%

affinamento: 6 MESI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSSO GRANATO CARICO CON RIFLESSI VIOLACEI. AL NASO TRACCE DI VIOLETTA, CIOCCOLATO AMARO, FRUTTI DI BOSCO, LIQUIRIZIA E VANIGLIA. SAPORE VELLUTATO, GARBATAMENTE ASTRINGENTE, BEN STRUTTURATO, INTENSO E PERSISTENTE.

PREZZO: € 50

San Leonardo – Villa Gresti

azienda: SAN LEONARDO

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: MERLOT, CABERNET SAUVIGNON, CARMENÈRE

gradi: 12,5%

affinamento: 12 MESI IN BARRIQUE DI ROVERE

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO CON SENTORI LAMPONI, CASSIS, ACCENNI BALSAMICI, E SPEZIE DOLCI. AL PALATO TESO ED EQUILIBRATO, OTTIMA PERSISTENZA.

PREZZO: € 50

San Leonardo – Terre

azienda: SAN LEONARDO

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: MERLOT, CABERNET SAUVIGNON, CARMENÈRE

gradi: 13%

affinamento: 80% IN VASCA DI CEMENTO, 20% IN BARRIQUE DI ROVERE

NOTE: COLORE ROSSO RUBINOLIEVEMENTE SPEZIATO E BALSAMICO CON NOTE DI LAMPONE, ERBE AROMATICHE, CILIEGIA SCURA. AL PALATO PIACEVOLE ED ALTAMENTE BEVIBILE.

PREZZO: € 40

San Leonardo – Riserva 2018

azienda: SAN LEONARDO

regione: TRENTINO ALTO ADIGE

vitigno: MERLOT, CABERNET SAUVIGNON, CARMENÈRE

gradi: 13%

affinamento: 24 MESI IN BARRIQUE DI ROVERE E 12 MESI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO CON SENSAZIONI DI FRUTTI DI BOSCO, CIOCCOLATO, TABACCO, PEPE, NUANCES DI PEPERONE. IN BOCCA È PIENO, CALDO, ROTONDO, PERSISTENTE.

PREZZO: € 100

Tenuta San Guido – Guidalberto

azienda: TENUTA SAN GUIDO

regione: TOSCANA

vitigno: CABERNET SAUVIGNON, MERLOT

gradi: 14%

affinamento: IN BOTTE

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO. AL NASO PRESENTA NOTE DI CILIEGIA, PRUGNA, CON TONI DI TABACCO E LIQUIRIZIA. IN BOCCA È ELEGANTE, FRESCO, CON FINALE PERSISTENTE.

PREZZO: € 80

Tenuta San Guido – Sassicaia

azienda: TENUTA SAN GUIDO

regione: TOSCANA

vitigno: CABERNET SAUVIGNON, CABERNET FRANC

gradi: 14%

affinamento: 24 MESI IN BARRIQUE DI ROVERE, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: AL NASO PRESENTA SENTORI DI FRUTTI ROSSI MATURI, FRUTTI DI BOSCO, COLA, ERBE AROMATICHE E MANDORLE TOSTATE. AL PALATO, IL SORSO È AUSTERO, RICCO E COMPATTO.

PREZZO: € 250

Brunello di Montalcino 'Pian delle Vigne'

azienda: MARCHESI ANTINORI

regione: TOSCANA

vitigno: SANGIOVESE

gradi: 14,5%

affinamento: OLTRE 24 MESI IN BARRIQUE DI ROVERE

NOTE: ROSSO RUBINO INTENSO CON RIFLESSI GRANATO. AROMA COMPLESSO CON SENTORI DI FIORI, DI FRUTTA A BACCA ROSSA E NOTE DI CACAO. GUSTO MORBIDO E INTENSO, CON FINALE MOLTO PERSISTENTE E BUONA CONSISTENZA TANNICA.

PREZZO: € 80

Frescobaldi – La Vite Lucente

azienda: FRESCOBALDI

regione: TOSCANA

vitigno: MERLOT 50%, SANGIOVESE 35%, CABERNET SAUVIGNON 15%

gradi: 14%

affinamento: 15 MESI IN BARRIQUE DI ROVERE

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO INTENSO CON RIFLESSI VIOLACEI. AL NASO SENTORI INTENSI DI FRUTTA NERA MATURA, CANNELLA, NOCE MOSCATA E CONFETTURA DI PRUGNA. GUSTO INTENSO E CORPOSO, ELEGANTE ED AUSTERO, DOTATO DI UNA TRAMA TANNICA MATURA E RAFFINATA.

PREZZO: € 50

Tenuta Tignanello

azienda: MARCHESI ANTINORI

regione: TOSCANA

vitigno: SANGIOVESE, CABERNET FRANC, CABERNET SAUVIGNON

gradi: 13,5%

affinamento: 12 MESI IN BARRIQUE DI ROVERE

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO CON RIFLESSI VIOLACEI. AL NASO GRANDI NOTE DI FRUTTA ROSSA CON NOTE DI VANIGLIA, CACAO E CUOIO. AL PALATO IL VINO È AVVOLGENTE E DI GRANDE PERSISTENZA.

PREZZO: € 180

Gianfranco Fino – Jo

azienda: GIANFRANCO FINO

regione: PUGLIA

vitigno: NEGROAMARO

gradi: 14%

affinamento: 12 MESI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO. AL NASO NOTE FRUTTATE, FLOREALI E SPEZIATE CON SENTORI DI ROSA, PRUGNA, MACCHIA MEDITERRANEA, TABACCO E CACAO. AL PALATO È MORBIDO, CALDO E DI BELLA FRESCHEZZA.

PREZZO: € 80

Gianfranco Fino – Es

azienda: GIANFRANCO FINO

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 16%

affinamento: 6 MESI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO IMPENETRABILE. AL NASO SENTORI DI FRUTTI DI BOSCO MATURI, PEPE, ERBE BALSAMICHE, LIQUIRIZIA, CIOCCOLATO, LEGNI NOBILI E SPEZIE DOLCI. AL PALATO È VIGOROSO, POTENTE, MORBIDO, CONCENTRATO, COMPLESSO, FRESCO.

PREZZO: € 80

Schola – Roccamora

azienda: SCHOLA SARMENTI

regione: PUGLIA

vitigno: NEGROAMARO

gradi: 13,5%

affinamento: IN ACCIAIO A TEMPERATURA CONTROLLATA

NOTE: COLORE COLORE ROSSO RUBINO PROFONDO. AL NASO NOTE DI SPEZIE, TABACCO E CUOIO IN UN FINALE DI FRUTTO BEN MARCATO. AL PALATO È MORBIDO, CON UNA STRUTTURA VELLUTATA SMORZATA DA UN FINE TANNINO CHE LASCIA UNA SCIA GRADEVOLMENTE AMAROGNOLA.

PREZZO: € 25

Schola – Diciotto

azienda: SCHOLA SARMENTI

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 18%

affinamento: 12 MESI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO INTENSO. AL NASO PRIMA NOTE DI FRUTTA MATURA, POI SENTORI DI TABACCO, INFINITE DI CIOCCOLATO E CAFFÈ. AL PALATO VELLUTATO E AVVOLGENTE, CON TANNINI CAPACI DI ESPANDERSI DELICATAMENTE, LASCIANDO UNA LUNGHEZZA DI GUSTO PIACEVOLE.

PREZZO: € 55

Masseria Borgo dei Trulli – Duna Mirante

azienda: MASSERIA BORGO DEI TRULLI

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 17%

affinamento: 12 MESI IN BARRIQUE DI ROVERE

NOTE: COLORE ROSSO INCHIOSTRO. AL NASO INTENSE FRAGRANZE BALSAMICHE DI EUCALIPTO E TIMO, FRUTTI ROSSI E SENTORI DEL MARE. AL PALATO È MOLTO CONCENTRATO, CON ACCENTI SALATI E NOTE DI FRUTTA MATURA, PRUGNE ED ERBE MEDITERRANEE. POTENTE E DECISO, MA ALLO STESSO TEMPO AUSTERO, ELEGANTE E VELLUTATO.

PREZZO: € 80

Masseria Borgo dei Trulli – Liala

azienda: MASSERIA BORGO DEI TRULLI

regione: PUGLIA

vitigno: NEGROAMARO

gradi: 16,5%

affinamento: 70% IN TONNEAUX PER 7/8 MESI, 30% IN ACCIAIO

NOTE: COLORE ROSSO PORPORA CARICO E PROFONDO. AL NASO NOTE DI FRUTTI ROSSI COME IL RIBES, CILIEGIA E AMARENA SOTTO SPIRITO. AL PALATO È CORPOSO, MORBIDO E ARMONICO, RICCO DI TANNINI NOBILI, CON UN FINALE PERSISTENTE. LE NOTE SPEZIATE DELLA CANNELLA, CAFFÈ E VANIGLIA LO RENDONO PARTICOLARMENTE AVVOLGENTE, VELLUTATO ED ELEGANTE.

PREZZO: € 35

Produttori vini di Manduia – Madrigale

azienda: PRODUTTORI VINI DI MANDURIA

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 15%

affinamento: PRIMA IN ACCIAIO, POI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO INTENSO CON RIFLESSI PORPORINI. AL NASO PRIMA NOTE DI FICHI SECCHI, DATTERI, PRUGNE, MIRTILLI IN CONFETTURA, POI SENSAZIONI DI VIOLE, TONI SPEZIATI CON DRAPPI DI SOTTOBOSCO, INFINE SENTORI DI FRUTTA SECCA E CACAO. IN BOCCA È DELICATAMENTE DOLCE, FRESCO, CON TANNINI MORBIDI, PERSISTENTE.

PREZZO: € 25

San Marzano – Sessantanni Primitivo di Manduria

azienda: SAN MARZANO

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 14.5%

affinamento: 12 MESI IN BARRIQUE

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO INTENSO. SENTORI DI CILIEGIA MATURA E SPEZIE. AL PALATO, MORBIDO, CALDO E PERSISTENTE.

PREZZO: € 35

San Marzano – F Negroamaro

azienda: SAN MARZANO

regione: PUGLIA

vitigno: NEGROAMARO

gradi: 14%

affinamento: 12 MESI IN BARRIQUE

NOTE: ROSSO RUBINO CON RIFLESSI GRANATI. PROFUMO INTENSO DI FRUTTA ROSSA E SPEZIE. AL PALATO, PIENO E ROTONDO.

PREZZO: € 35

San Marzano – Collezione Cinquanta

azienda: SAN MARZANO

regione: PUGLIA

vitigno: VARIETÀ DI UVE ROSSE

gradi: 14%

affinamento: 12 MESI IN BARRIQUE

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO CON RIFLESSI PORPORA. BOUQUET INTENSO E COMPLESSO CON NOTE FRUTTATE DI PRUGNA, CONFETTURA E SENTORI SPEZIATI DI VANIGLIA E LIQUIRIZIA. PALATO INTENSO, MORBIDO, DI GRANDE STRUTTURA, FINALE LUNGO.

PREZZO: € 35

San Marzano – Talò Primitivo di Manduria

azienda: SAN MARZANO

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 14,5%

affinamento: 6 MESI IN BARRIQUE

NOTE: COLORE ROSSO INTENSO CON PROFUMI DI CILIEGIA MATURA E VANIGLIA. AL PALATO, MORBIDO E RICCO DI CORPO.

PREZZO: € 20

Li Veli – Le Cerrate

azienda: LI VELI

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 14,5%

affinamento: IN BARRIQUE E BOTTI DI ROVERE FRANCESE

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO INTENSO CON RIFLESSI VIOLACEI. AL NASO NOTE DI FRUTTI DI BOSCO, PRUGNE E VISCIOLE CON SOTTOFONDO DI SPEZIE DOLCI, CAFFÈ TOSTATO E MACCHIA MEDITERRANEA. AL PALATO RISULTA BEN STRUTTURATO, MORBIDO E VOLUMINOSO, PIACEVOLMENTE FRESCO E CON ELEGANTI TANNINI.

PREZZO: € 30

Giovanni Aiello – Chakra selezione Oro

azienda: GIOVANNI AIELLO

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 14%

affinamento: 6 MESI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO, LIMPIDO ALLA VISTA. AL NASO SI SPRIGIONANO PROFUMI DI FRUTTA FRESCA CROCCANTE, CONTORNATI DA TONI SPEZIATI INTENSI. AL PALATO DIMOSTRA TUTTO LA FINEZZA CHE POSSIEDE, CON UN TANNINO ELEGANTE ACCOMPAGNATO DA UNA BUONA PRESENZA ACIDULA.

PREZZO: € 50

Polvanera – Gioia del Colle Rosso

azienda: POLVANERA

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 14,5%

affinamento: IN ACCIAIO

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO. FRUTTA MATURA E SPEZIE AL NASO, CON UN PALATO MORBIDO ED EQUILIBRATO.

PREZZO: € 25

Polvanera – Gioia del Colle Primitivo Riserva

azienda: POLVANERA

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 14,5%

affinamento: 12 MESI IN BARRIQUE

NOTE: COLORE ROSSO INTENSO. PROFUMI DI FRUTTI ROSSI E SPEZIE, CON UN PALATO CORPOSO E PERSISTENTE.

PREZZO: € 50

Morella – Old Vines Primitivo

azienda: MORELLA

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 15%

affinamento: 12 MESI IN BOTTE DI ALLIER, 18 MESI IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO. AL NASO SENTORI FLOREALI E FRUTTATI CON SFUMATURE DI CHIODI DI GAROFANO, CON UNA SPICCATA MINERALITÀ. GUSTO POTENTE, FRESCO, PERSISTENTE.

PREZZO: € 55

Morella – Negroamaro Primitivo

azienda: MORELLA

regione: PUGLIA

vitigno: NEGROAMARO, PRIMITIVO

gradi: 15%

affinamento: SU LIEVITI

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO. CORPOSO E RICCO DI PROFUMI DI FRUTTI ROSSI E SPEZIE, CON UNA BUONA STRUTTURA TANNICA.

PREZZO: € 25

Morella – La Signora Primitivo

azienda: MORELLA

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 14,5%

affinamento: A/V

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO. ELEGANTE E ROTONDO, CON NOTE DI FRUTTA MATURA E SPEZIE.

PREZZO: € 55

Morella – Mezzanotte Primitivo

azienda: MORELLA

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 14%

affinamento: A/V

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO. VINO RICCO E CORPOSO, CON NOTE DI FRUTTI ROSSI. FINALE VELLUTATO.

PREZZO: € 25

Morella – Alla fiorentina

azienda: MORELLA

regione: PUGLIA

vitigno: PRIMITIVO

gradi: 14%

affinamento: PRIMA ACCIAIO, POI QUALCHE MESE IN BOTTIGLIA

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO BRILLANTE. AL NASO PROFUMI DI FRUTTA ROSSA MATURA E SPEZIE DOLCI. AL PALATO È FRESCO, FRUTTATO E DI BUONA STRUTTURA, CON TANNINI MORBIDI E UN FINALE PERSISTENTE.

PREZZO: € 30

Paolo Leo – Orfeo

azienda: CANTINE PAOLO LEO

regione: PUGLIA

vitigno: NEGROAMARO

gradi: 14,5%

affinamento: 8 MESI IN ACCIAIO, 12 MESI IN BARRIQUE DI ROVERE

NOTE: COLOR ROSSO RUBINO DAI RIFLESSI GRANATI. OLFATTO ELEGANTE, SPEZIATO CON NOTE DI FRUTTI IN CONFETTURA, DOLCI, CANDITI E FRUTTI DI BOSCO. IL FINALE RICORDA IL CACAO. AL SORSO È VOLUMINOSO, MORBIDO, AVVOLGENTE, EQUILIBRATO.

PREZZO: € 25

Tarapaca – Cabernet Sauvignon Reserva

azienda: TARAPACA

nazione: CILE

vitigno: CABERNET SAUVIGNON

gradi: 13,5%

affinamento: 60% IN BOTTI DI ROVERE PER 10 MESI, IL RESTO IN ACCIAIO

NOTE: COLORE ROSSO RUBINO BRILLANTE. AL NASO RISERVA PIACEVOLI NOTE DI AMARENA, CHIODI DI GAROFANO, CHICCHI DI CAFFÈ E SPEZIE. AL PALATO HA BUONA STRUTTURA E ACIDITÀ CON NOTE DI RIBES NERO, PRUGNE NERE E NOCE MOSCATA. I TANNINI SONO ELEGANTI E IL FINALE È LUNGO E PERSISTENTE.

PREZZO: € 25